Spettacoli del 2019 - Filarmonica Santa Cecilia Sacconago

Vai ai contenuti

Spettacoli del 2019

Natale 2019 - Hai un piano per Natale?

Il gruppo di 40 musicanti, guidato dal Maestro Francesco Carcello, guiderà il pubblico in un viaggio tra note ed emozioni, alternando i brani in scaletta a parti recitate da 3 giovani attori. Nei panni di due compagne di scuola e una giovane marionetta, saranno alle prese con i preparativi natalizi: Eleonora Moscelli, Letizia Di Gennaro e Paolo Barcellini.
Uno spettacolo firmato da giovani a tuttotondo, visto l’impegno degli under 30 della Filarmonica: i brani recitati sono stati redatti anche da Stefania Pini (clarinetto), la grafica è realizzata da Stefania Guarnera (sax soprano) mentre alcuni brani in scaletta sono stati arrangiati da Marco Ferrario (Eufonio).
Ad allietare i presenti con i loro assoli, altri due giovani del gruppo: Matteo De Bernardi al trombone e Aurora Avveduto al pianoforte.
Voci soliste saranno quelle di Elisa Tognella, Micol Iannetta, Stefania Guarnera, Davide Ancri e Marco Anzini.

Settembre 2019 - Diversamente armonici - note di uguaglianza

Spettacolo in collaborazione con le missionarie laiche del Pime e Sguardi di confine. Sul palco quattro testimoni che interverranno durante la serata, quattro donne che, in modi differenti, vivono e affrontano la diversità nella società di oggi: Gabriella Nobile, Sr. Chiara Colombo, Houda Latrech, Valentina Bottini.
I loro interventi saranno accompagnati da brani, anch'essi diversi tra loro per epoca e stile, alternati a brani cantati.

Maggio 2019 – Mafia a km 0 e il giornalismo di inchiesta
in collaborazione con Libera Varese, Comitato Soci Coop Busto Arsizio e Cassano Magnago, Anpi Busto Arsizio e Gruppo Missionario Sacconago, e la partecipazione di Ester Castano
(LaPresse) e Orlando Mastrillo (Varese News)

«Non deve più esserci il luogo comune che la mafia è affare del Sud perché la realtà criminale del nord è ben radicata». Proprio partendo da questo presupposto, si rinnova l’appuntamento tra parole e musica in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica.
Castano racconta come, grazie al suo impegno e alla sua tenacia, sia riuscita a denunciare la collusione con l’ndrangheta del comune di Sedriano, primo comune lombardo sciolto per mafia. In due interventi, invece, sarà Mastrillo a fare un focus sulla presenza delle mafie nel nord Italia e a ricordare i colleghi morti a causa della mafia.
Una serata nel nome della libertà, legalità e giustizia, quindi, accompagnata dalle musiche a tema.
È un impegno annuale fisso, insomma, “nella convinzione che è fondamentale non rimanere nell’indifferenza ma informarsi, approfondire, conoscere e far conoscere fenomeni, come quello mafioso, ormai radicati anche nel nostro territorio. La musica accompagnerà la testimonianza di giovani giornalisti d’inchiesta per essere veicolo di sensibilizzazione e di speranza” ricordano dalla Filarmonica.

Pasqua 2019 – La memoria dell'acqua
L'acqua, fondamentale per le nostre vite, è l'elemento centrale dello spettacolo. Seguendo il viaggio dell'acqua dalla goccia all'oceano, viene proposto un percorso unico, caratterizzato da famose musiche classiche, a musiche più moderne, che accanto a testi evocativi, susciterà ricordi ed emozioni.

Torna ai contenuti