Spettacoli del 2010
Natale 2010 – Natale in Favola
Soggetto protagonista della serata sarà il famoso "Cantico di Natale" di Charles Dickens messo in scena, in chiave comica, da quattro membri della compagnia teatrale "L'allegra Brigata - Sinetema". Saranno utilizzati, tra le altre cose, animazioni con le ombre e lampada di wood. I 13 brani proposti spaziano in tutti i generi musicali, dalla più classica a quella più moderna.
Ottobre 2010 – Giustizia in sei atti
Un concerto che non ci saremmo mai immaginati di presentare.
Tutto comincia per caso, nel maggio del 2009. Tra mille perplessità inizia una incredula collaborazione con l’illustre ex-magistrato del pool di Mani Pulite, Gherardo Colombo, su un argomento quanto mai attuale e di grande interesse, "La Giustizia".
Più di un anno per la preparazione. E’ così che abbiamo scoperto che il dott. Colombo, lasciata la magistratura, si è posto e si pone come obiettivo di "…girare per scuole, università, parrocchie, circoli e in qualunque altro posto lo invitano a dialogare sul tema delle Regole e della Giustizia".
Questa volta è con noi, in questo qualunque altro posto.
Potremo ascoltare dalla sua voce le risposte a sei domande che articoleranno lo spettacolo; la musica scandirà ogni atto accompagnando con brani e canzoni i pensieri e le sue riflessioni.
Un concerto che non ci saremmo mai immaginati di presentare.
Tutto comincia per caso, nel maggio del 2009. Tra mille perplessità inizia una incredula collaborazione con l’illustre ex-magistrato del pool di Mani Pulite, Gherardo Colombo, su un argomento quanto mai attuale e di grande interesse, "La Giustizia".
Più di un anno per la preparazione. E’ così che abbiamo scoperto che il dott. Colombo, lasciata la magistratura, si è posto e si pone come obiettivo di "…girare per scuole, università, parrocchie, circoli e in qualunque altro posto lo invitano a dialogare sul tema delle Regole e della Giustizia".
Questa volta è con noi, in questo qualunque altro posto.
Potremo ascoltare dalla sua voce le risposte a sei domande che articoleranno lo spettacolo; la musica scandirà ogni atto accompagnando con brani e canzoni i pensieri e le sue riflessioni.
Giugno 2010 - Benvenuta Repubblica - concerto per un'amica
Concerto nato proprio come "dedica" ad un’Amica: una riflessione in musica.
Prevede un excursus storico della formazione della Repubblica dal 1861 fino ai nostri giorni e propone allo spettatore un mix di immagini e musica alternati ad interventi di lettura/recitazione di documenti storici.
Questo avvicendamento di musica, immagini e prosa, vuole concedere un tempo di riflessione dopo l’ascolto di questi testi, che peraltro non pretendono di essere una rievocazione storica.
"La nostra speranza è di suscitare sane emozioni e riflessioni in tutti noi".
Concerto nato proprio come "dedica" ad un’Amica: una riflessione in musica.
Prevede un excursus storico della formazione della Repubblica dal 1861 fino ai nostri giorni e propone allo spettatore un mix di immagini e musica alternati ad interventi di lettura/recitazione di documenti storici.
Questo avvicendamento di musica, immagini e prosa, vuole concedere un tempo di riflessione dopo l’ascolto di questi testi, che peraltro non pretendono di essere una rievocazione storica.
"La nostra speranza è di suscitare sane emozioni e riflessioni in tutti noi".
Pasqua 2010 – La Notte Racconta
La notte... Eterna fonte di ispirazione per scrittori, poeti, musicisti, cantanti... In ogni epoca la notte ha raccontato le sue storie, tristi o allegre, romantiche o tenebrose... Si è voluto lasciare che fossero ancora una volte le note a raccontare le storie di "certe notti", come di consueto attraverso i brani di grandi compositori accanto a musiche e canzoni più moderne, perchè la notte potesse raccontarsi in tutte le sue forme e con tutte le sue voci.
La notte... Eterna fonte di ispirazione per scrittori, poeti, musicisti, cantanti... In ogni epoca la notte ha raccontato le sue storie, tristi o allegre, romantiche o tenebrose... Si è voluto lasciare che fossero ancora una volte le note a raccontare le storie di "certe notti", come di consueto attraverso i brani di grandi compositori accanto a musiche e canzoni più moderne, perchè la notte potesse raccontarsi in tutte le sue forme e con tutte le sue voci.